L’email security è diventata una priorità per tutti. Come fare per non incorrere in potenziali pericoli? Ecco qualche tips.
Penetration Testing: starter pack
Penetration Testing: capiamo cos’è e analizziamo quali sono le fasi di una delle attività più importanti nell’ambito della cybersecurity.
Vulnerability Assessment: guida completa per la sicurezza aziendale
Vulnerability assessment: fasi, strumenti e best practice per garantire la sicurezza della tua azienda in modo efficace.
Sicurezza informatica e NIS2: come adeguarsi alla nuova direttiva
Tutto quello che c’è da sapere per adeguarsi alla Direttiva NIS2, introdotta per rafforzare il livello di sicurezza informatica nelle aziende.
Le chiavi per la cybersecurity: la check-list per aumentare la sicurezza IT
Una check-list per la cybersecurity: dall’assessment iniziale alla segmentazione della rete, formazione e gestione degli account.
Risk assessment, la valutazione del rischio per la tutela dei dati aziendali
La valutazione del rischio o risk assessment è un processo che mira all’individuazione e alla caratterizzazione del pericolo che incombe sui trattamenti effettuati, alla valutazione dell’esposizione al pericolo e, infine, alla caratterizzazione del rischio.
Shadow IT: cos’è e come proteggere l’azienda
Lo Shadow IT è l’uso di applicazioni, software e dispositivi da parte dei dipendenti, senza l’approvazione del reparto IT. Cosa provoca?
La Cloud Security è un problema? Non con queste accortezze
La cloud security è una priorità per le aziende che migrano sempre più carichi di lavoro nel cloud. Scopri come proteggere i dati e le applicazioni.
Come Proteggere i Backup: Backup hardening vs Ransomware su CryptoLocker
Il backup hardening è una strategia essenziale per proteggere i dati aziendali dagli attacchi ransomware come CryptoLocker. Scopri come implementare misure di sicurezza avanzate, come la Multi-Factor Authentication (MFA), segmentazione della rete e storage immodificabile, per garantire l’integrità dei backup e ripristinare i dati in caso di attacco.
Consulenza GDPR: perché è essenziale e quali vantaggi porta
Il GDPR richiede molta attenzione e competenza per rendere conformi alla disciplina attuale i trattamenti di dati personali effettuati dalle aziende.