Con outsourcing, o esternalizzazione, si intende l’affidamento a fornitori esterni di determinate funzioni aziendali, servizi o interi processi produttivi. Questa pratica è diffusa in tutti i settori di mercato, quindi anche in quello dell’informatica.
Gestione GDPR: un software per la privacy è la soluzione migliore
La gestione della conformità GDPR è cruciale per ogni azienda. Scopri come il software Utopia può ottimizzare la gestione della privacy.
Copilot per Microsoft 365: l’organizzazione basata sull’IA
Scopri il Futuro del Lavoro con Copilot 365 e l’Intelligenza Artificiale
Consulenza IT e supporto: 5 consigli per scegliere la soluzione ideale
5 consigli pratici per scegliere il partner giusto, dalla comprensione delle esigenze specifiche alla scalabilità delle soluzioni e alla priorità sulla cybersecurity.
Gestione della privacy con un software? 9 caratteristiche irrinunciabili
Un software per la gestione della privacy può trasformare il rispetto degli obblighi del GDPR da un problema complesso a un’opportunità strategica.
Privacy aziendale, cos’è e come affrontarla al meglio
Oggi la privacy aziendale è cruciale e impegnativa: i consigli per gestirla e garantirsi compliance e buona reputation.
L’help desk informatico più completo: Enterprise Service Desk
Scopri come Enterprise Service Desk di Dilaxia può migliorare l’efficienza del tuo help desk IT. Offriamo un supporto tecnico completo e flessibile, personalizzato per le esigenze delle aziende moderne. Con un team dedicato e un approccio proattivo, garantiamo continuità operativa e soluzioni innovative per ottimizzare la tua infrastruttura IT
GDPR e aziende, le problematiche ancora da risolvere
Il GDPR ha rivoluzionato la gestione della privacy nelle aziende, ma restano sfide importanti, soprattutto con l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI).
Shadow IT: cos’è e come proteggere l’azienda
Lo Shadow IT è l’uso di applicazioni, software e dispositivi da parte dei dipendenti, senza l’approvazione del reparto IT. Cosa provoca?
Risk assessment, la valutazione del rischio per la tutela dei dati aziendali
La valutazione del rischio o risk assessment è un processo che mira all’individuazione e alla caratterizzazione del pericolo che incombe sui trattamenti effettuati, alla valutazione dell’esposizione al pericolo e, infine, alla caratterizzazione del rischio.