Esploriamo insieme come l’accessibilità digitale sia un obbligo normativo e un valore etico e sociale imprescindibile.
29 maggio ore 14:30 – L’intelligenza artificiale nei processi aziendali: meno complessità, più valore. Esperienze, prospettive e casi studio
Un evento per raccontare esperienze di aziende del territorio che stanno implementando soluzioni AI.
14 maggio ore 18.30 – Dal vibe coding alle AI assisted coding: come la generative AI sta trasformando lo sviluppo del software
Esploriamo insieme il reale impatto degli LLM e dell’AI generativa nel mondo dello sviluppo software.
13 maggio ore 14:30 – Presentazione del progetto AI Codifica clinica automatizzata
Codifica clinica automatizzata: un progetto per il settore sanitario che consente l’analisi delle cartelle cliniche con intelligenza artificiale.
AI Act explained: guida al nuovo regolamento Ue sull’AI
Scopri le sfaccettature dell’AI Act con focus sulle sue applicazioni pratiche per le imprese.
IT Assessment all-in-one: cybersecurity…e non solo!
Un webinar per scoprire i metodi per individuare le criticità e implementare miglioramenti per la tua Infrastruttura IT.
Prompt engineering avanzato. Strategie per ottimizzare il roi nell’implementazione dell’IA in ambito aziendale
Un webinar per esplorare le metodologie avanzate di prompt engineering.
GitHub Copilot: vediamo chi comanda
Esploriamo l’impatto dell’AI con un focus su cosa è possibile fare con Copilot e come usarlo al meglio.
Vieni a scoprire le soluzioni AI personalizzate di Dilaxia all’AI Festival
Dilaxia mostra all’AI Festival le soluzioni software dedicate all’ottimizzazione dei processi e approfondirà il ruolo degli agenti intelligenti.
Whistleblowing in Italia 2025: cosa cambia? Sanzioni, controlli e nuove best practice
Nel 2025, aumentano i controlli ANAC sul whistleblowing, con sanzioni fino a 50.000 euro per le aziende non conformi.