Digital Solutions

Distributed
digital workplace(DDW)

Woman holding ipad

Il nuovo modo di lavorare

LA SOLUZIONE

Dilaxia aiuta le organizzazioni a sfruttare appieno i vantaggi del lavoro remoto.
Il lavoro a distanza presenta delle sfide organizzative che possono essere vinte solo grazie all'impiego di una metodologia e strumenti adeguati.
Infatti, il lavoro remoto comporta sia vantaggi che svantaggi. Per massimizzare i vantaggi e minimizzare gli svantaggi, occorre adottare un adeguato modello organizzativo.
Dilaxia propone un modello organizzativo agile che prevede un processo iterativo, una serie strutturata di meeting e un gruppo di strumenti software.
L'adozione di un metodo di lavoro agile può aiutare le organizzazioni a migliorare la qualità della produzione, aumentare la flessibilità e la capacità di adattamento, potenziare la collaborazione e la comunicazione tra tutte le parti, incrementare la soddisfazione del cliente e i risultati economici.
Con questo approccio, le organizzazioni possono sfruttare appieno i vantaggi del lavoro remoto, come la flessibilità e la riduzione dei costi, e mitigarne gli svantaggi, come l'isolamento sociale e le difficoltà di comunicazione e collaborazione.
Dilaxia può aiutare la tua organizzazione a implementare il lavoro remoto in modo più efficace e produttivo.

01 / Come funziona

Backlog

Il backlog è una lista ordinata di elementi o attività disposti secondo il loro valore di business. Rappresenta dunque uno strumento utile per svolgere il lavoro secondo le reali priorità del business e monitorare il progresso verso il raggiungimento degli obiettivi. Lo strumento principe per creare e mantere un backlog è Microsoft Planner.

Pianificazione

Il lavoro viene pianificato e svolto in modo iterativo. Ogni iterazione - un periodo di tempo che va da 1 a 4 settimane - inizia con la pianificazione del lavoro da svolgere.  Gli strumenti più adatti per tenere efficacemente i meeting di pianificazione sono Microsoft Team, Planner e Milestones.

Verifica

Ogni iterazione finisce con la verifica del lavoro completato.  Lo strumento più adatto per svolgere efficacemente i meeting di verifica è Microsoft Team mentre l'esito della verifica può essere tracciato al meglio su Microsoft Planner.

Retrospettiva

Prima della pianificazione della iterazione successiva si svolge il meeting denominato Retrospettiva. Durante la retrospettiva il team riflette su come migliorare il proprio modo di lavorare. Si tratta di una riunione di brainstorming, che può essere svolta via Teams e supportata al meglio dall'uso di strumenti come Microsoft Whiteboard e OneNote.

02 / Benefici

L'adozione di un metodo di lavoro agile per il lavoro remoto offre numerosi benefici sia per i lavoratori che per le organizzazioni. Un metodo di lavoro agile si basa su principi di flessibilità, adattabilità, comunicazione e feedback continui, che permettono di rispondere rapidamente ai cambiamenti e alle esigenze dei clienti. Il lavoro remoto consente di ridurre i costi e gli spostamenti, aumentare la produttività e la soddisfazione dei dipendenti, e favorire la conciliazione tra vita professionale e personale. Questi vantaggi si applicano a qualsiasi settore. 
Per sfruttare appieno i benefici dell'agilità e del lavoro remoto, è fondamentale disporre di strumenti software efficaci e affidabili. Gli strumenti di collaboration di Microsoft offrono una soluzione integrata e sicura per gestire progetti, documenti, comunicazioni e riunioni online. Con Microsoft Teams, ad esempio, è possibile creare canali dedicati a diversi team o argomenti, condividere file e chat, organizzare videoconferenze e webinar, e integrare altre applicazioni come Planner, Milestones, Whiteboard, OneNote o Power BI. Con Microsoft 365, invece, è possibile lavorare insieme su qualsiasi tipo di documento da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento, con la garanzia di avere sempre la versione più aggiornata e sicura dei documenti. Gli strumenti di collaboration di Microsoft facilitano il lavoro agile e remoto, migliorando la qualità e l'efficienza dei processi e dei risultati.

PIÙ PRODUTTIVITÀ

Il lavoro ben organizzato e l'uso di strumenti adeguati aumentano la produttività senza stressare la struttura.

PIÙ QUALITÀ

La verifica continua dei risultati, unita alla natura iterativa del metodo, promuove la qualità dei risultati

MIGLIORAMENTO CONTINUO

Grazie alla retrospettiva il metodo assicura una costante attenzione di miglioramento continuo.

LAVORA OVUNQUE

Ovunque tu sia, la produttività non è più limitata.

03/ Come Collaboriamo

DEFINED SCOPE OF WORK

In questa modalità si delineano i prodotti attesi, l'ambito, il programma e il budget all’inizio.

Prodotti: I prodotti o servizi tangibili e intangibili che il progetto produrrà o fornirà
Ambito: confini e le limitazioni, come ad esempio ciò che è incluso ed escluso, ed eventuali ipotesi o vincoli.
Programma: durata stimata e tappe fondamentali del progetto, comprese le date di inizio e fine, ed eventuali dipendenze o rischi.
Budget : costo previsto per la realizzazione dei prodotti.

VANTAGGI: scope, budget e tempi fissi

TIME & MATERIAL

In questa modalità si delineano per sommi capi i prodotti attesi, l'ambito, il programma e delle tariffe a tempo. I prodotti attesi, l'ambito e il programma possono essere modificati in qualsiasi momento.

VANTAGGI:  flessibilità e adattabilità alle esigenze del cliente, che può modificare le specifiche del progetto in qualsiasi momento senza dover rinegoziare il contratto. In questo modo il prodotto rispecchierà le aspettative del cliente che saranno evolute nel corso del progetto

SMART

In questa modalità si delineano per sommi capi i prodotti attesi, l'ambito, il programma e delle tariffe a tempo. Il lavoro viene pianificato in modo iterativo insieme al cliente. Durante ogni iterazione (un periodo da 1 a 4 settimane secondo le caratteristiche del progetto) i requisiti pianificati restano fissi, mentre è possibile modificare tutti i restanti e includerli nella iterazione successiva.

VANTAGGI:  flessibilità e adattabilità alle esigenze del cliente, che può modificare le specifiche del progetto a intervalli regolari. Maggiore efficienza rispetto al time & material perché le specifiche  in lavorazione rimangono fisse.

Come possiamo aiutarti?

Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Sei già nostro cliente e
vuoi aprire un Ticket?